Diritto di recesso
BFARMA riconosce il diritto di recesso come previsto dall'art. 52 e ss. del Codice del Consumo. In particolare, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine a BFARMA un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità. Il prodotto deve essere reso nel rispetto della rivendibilità (integro e completo dell'imballo originale).
Il Diritto di Recesso non può essere esercitato in caso di:
- acquisto di medicinali e dispositivi medici;
- acquisto di alimenti, bevande e altri beni destinati al consumo corrente;
- acquisti inferiori a 50 euro (salvo che il corrispettivo globale che il Consumatore deve pagare indipendentemente dall’importo dei singoli contratti superi i 50 euro);
- acquisti di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- acquisti di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
- acquisti di beni che dopo la consegna risultano per loro natura inscindibilmente mescolati.
Il Cliente che voglia esercitare il diritto di recesso è tenuto a darne comunicazione entro 14 giorni solari decorrenti dalla data in cui entra nel possesso fisico del bene. Potrà farlo con qualsiasi dichiarazione esplicita dalla quale possa desumersi l'intenzione di esercitare questo diritto (lettera raccomandata A/R, o tramite pec) o compilando l'apposito modulo on-line, di cui di seguito i riferimenti:
Modulo on-line: Contatta l'ufficio Resi
Fax: +39 _____________
Modulo scaricabile: download modulo (formato PDF)
Indirizzo Postale : BFARMA – ___________________
Nel caso in cui il consumatore scelga quest'ultima opzione, gli verrà trasmessa una conferma di ricevimento del modulo di recesso attraverso posta elettronica.
Per il corretto esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, precisiamo che:
- • l'utente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del prodotto. Il prodotto dovrà comunque essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato da tutti gli accessori, con i cartellini identificativi, le etichette e il sigillo monouso, ove presenti, ancora attaccati al prodotto e integri e non manomessi, nonché perfettamente idoneo all'uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia. Si può esercitare il diritto di recesso in relazione al prodotto nella sua interezza e non per parti e/o accessori di esso. Nel caso in cui sulla confezione del prodotto sia inserito il codice seriale dello stesso, come per esempio, per i prodotti di elettronica, essa costituisce parte del prodotto e, conseguentemente, il prodotto dovrà essere restituito nella confezione originale, che andrà a sua volta collocata in un ulteriore imballo, non potendosi apporre sulla confezione originale alcuna altra etichetta o nastro;
- • i costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del Cliente.
In ogni caso, i rimborsi saranno effettuati da BFARMA con una delle seguenti modalità:
- • bonifico bancario se il Cliente ha pagato con bonifico bancario e/o contrassegno;
- • carta di credito se il Cliente ha pagato con carta di credito;
- • PayPal se il Cliente ha pagato con PayPal.